AFB - Parco botanico San Donnino - progetto "conoscere e riconoscere gli alberi"

Conosci & Riconosci - un percorso botanico tra le specie arboree del Parco San Donnino in Città.

Segui o partecipa al progetto.

Accedi per seguire
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo progetto

Area tematica

Descrizione breve

Posizionamento per gruppi arborei di cartellini informativi riportanti il nome comune e scientifico della pianta; due le modalità di posa: 1) base infissa in legno 2) legati alla pianta;

Obiettivo e Piano Attività

realizzare un percorso informativo sulle specie arboree presenti nel parco san donnino; si prevede l'installazione di targhette metalliche e/o materiale plastico da posizionare direttamente sull'albero o ai piedi dello stesso si apposito supporto; le targhette saranno completate da un pieghevole illustrato con la mappa del parco e le informazioni scientifiche delle painte catalogate

Perché è di interesse collettivo

Il Parco San Donnino presenta al suo interno numerose specie arboree degne di interesse grazie all'attento studio fatto in sede di progettazione (2008) mirato alla ricostruzione di un territorio antico ma naturalmente gradevole. Una segnaletica esplicativa unita ad appositi pieghevoli illustrativi , darebbe ai visitatori il piacere di conoscere e riconoscere le numerose essenze che incontrano

Bene Comune oggetto di intervento

Materiale (spazio pubblico)

Strumento di finanziamento

autofinanziamento con ipotesi di sponsor

Patrocinio

in richiesta patrocinio Quartiere San Donato

Avvio

02/05/2016

Chiusura

28/10/2016

Rendicontazione

30/09/2016

Commenti

Immagine per immagine logo cornice

Obiettivo non secondario della AFB per il Parco San Donnino:  stimolare la partecipazione e condivisione dei visitatori e dei residenti più prossimi al Parco e alla Associazione

Purtroppo il parco è diventato un luogo di spaccio e degrado da parte di giovani prevalentemente stranieri e anche italiani...peccato perche bruciano panchine e fanno danni di vario genere...si potrebbe risolvere?

Purtroppo il parco è diventato un luogo di spaccio e degrado da parte di giovani prevalentemente stranieri e anche italiani...peccato perchè bruciano panchine e fanno danni di vario genere...si potrebbe risolvere?

Array