LFA

Centro sociale Katia Bertasi

051 375647
Centro sociale ricreativo culturale Katia Bertasi
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di promozione sociale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Cerchiamo di rispondere adeguatamente alle esigenze di una società in continua trasformazione con attività sempre nuove: ricreative, corsi di formazione, pranzi sociali e cene a tema, eventi di beneficenza, doposcuola, punto d’ascolto per genitori e figli, attività fisica per tutte le età e le necessità. Ci caratterizziamo per qualità dei corsi, professionalità e grande entusiasmo dei volontari.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

ATTIVITA' RICREATIVE, CULTURALI e CORSI Corsi di Yoga, Pilates, Stretching, Tonificazione, Zumba, ginnastica per anziani.
Corsi e serate di Ballo: Tango argentino; Salsa, Kizomba e balli afro-latini; Rock & roll, Boogie-woogie, Balli da sala e balli di gruppo; Samba e Percussioni Corsi di Informatica Baby dance, Pronto soccorso pediatrico Recuperi scolastici di tutte le materie per le scuole primarie e secondarie Corsi di Lingue (Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco) tra cui Italiano per stranieri, Arabo e Cinese; Burraco; Storia dell’Arte; Grafologia; Fotografia digitale e analogica. Tombola; tornei e corsi di burraco. EVENTI ed INIZIATIVE Cene sociali con ballo liscio e balli di gruppo la Milonga del mercoledì Serate Afrocaribe di sabato, con concerti dal vivo di kizomba, salsa e musica afrolatina Visite guidate a mostre e alla scoperta dei tesori di Bologna e provincia SERVIZI Punto d’Ascolto Genitori-Figli Servizio Stranieri a favore delle famiglie straniere della Bolognina Assistenza Consumatori, in collaborazione con Lega Consumatori collegamento gratuito wi-fi per i Soci PROGETTI e COLLABORAZIONI Inserimenti lavorativi di persone diversamente abili e/o svantaggiate, sia per le attività di segreteria che per la gestione del bar–ristorante “Taverna delle Ruspe”; in collaborazione con AUSL, Servizi social, Città metropolitana, Istituti alberghieri ed altri enti di formazione professionale Soggetto capofila del progetto “I magnifici 8” (2016) e “I magnifici 7” (2017) in collaborazione con il Quartiere Navile: progetti vincitori del Concorso di Idee e-Care che prevedono il coinvolgimento nelle attività del Centro di anziani in disagio economico ai quali vengono offerti gratuitamente pasti presso il Centro stesso La storia delle nostre storie, progetto finanziato da Cittadinanza Attiva che consiste in laboratori emotivo-relazionali per stimolare il racconto di sé e dell’altro, realizzati da counselor che collaborano come volontari con il Centro Bertasi per il sociale: progetto che ha come obiettivo lo sviluppo di una rete di servizi di supporto in vari ambiti della vita quotidiana per soci di età superiore ai 65 anni Conferenze dedicate alle famiglie: ciclo di seminari per neo e futuri genitori sulle problematiche che sorgono prima e dopo il ‘lieto evento’ Partecipazione al programma di spettacoli dedicati ai bambini e alle loro famiglie Bella dentro, promosso dal Quartiere Navile

Patti di Collaborazione Promossi

Array