LFA

Unione Italiana Mutilati della Voce Sezione Provinciale di Bologna

051357952
Unione Italiana Mutilati della Voce sezione provinciale di Bologna
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di volontariato
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

L’Associazione aiuta ad affrontare il trauma della perdita improvvisa della voce naturale, a causa ditumore laringeo, per adeguarsi al cambiamento di vita, mantenere rapporti sereni in famiglia, ottenere accoglienza nell’ambito lavorativo, civile e sociale in genere, evitare l’isolamento e l’emarginazione. L’Associazione, opera dal 1968.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

Le attività della UIMdV sviluppano obiettivi e contenuti relativi alle esigenze degli operati di cancro alla laringe e quindi mutilati delle corde vocali. Il tumore laringeo, con conseguente laringec
tomia, colpisce spesso in età matura-avanzata e all’improvviso la persona non può più parlare. A questo punto l’Associazione interviene prospettando la possibilità di imparare a parlare con una voce “nuova”. La nostra attività principale quindi è il recupero vocale, psicologico e morale per permettere alla persona di ritornare autonoma nel proprio contesto sociale, questo avviene nella scuola di rieducazione vocale che gestiamo presso l'Ospedale S. Orsola di Bologna, Pad. 5 Nuove Patologie. Piano S aula 1, nelle giornate di martedì e giovedì dalle 8.30 alle 10.30. La scuola è gratuita, i maestri della voce sono laringectomizzati: solamente un laringectomizzato è in grado di insegnare le varie tecniche per riappropriarsi di una "nuova voce". Negli ultimi anni abbiamo partecipato a convegni e corsi di aggiornamento presso l'Ospedale degli infermi di Rimini, presso l'Associazione AOI-FIALPO di Verona, e presso il Ministero della Sanità.

Interessi

Aree tematiche di interesse: 
Array