LFA

Next Generation Italy

3333804111
Associazione Next Generation Italy
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di promozione sociale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Next Generation Italy è un’associazione senza fini di lucro che si occupa di promuovere iniziative per l’inclusione sociale delle nuove generazioni,con particolare attenzione ai temi dell’intercultura e del diritto di accesso ai saperi digitali di bambini e adolescenti. Contrastiamo ogni tipo di discriminazione e costruiamo una società di cittadini italiani meticci.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

- Fondatore e attore chiave di CONNGI (il coordinamento nazionale delle «nuove generazioni») -DIVERSITY DIGITAL CINEMA - MIGRANTOUR dedicati a tre diversi target (Seconde Generazioni, Donne Migranti
e Rifugiati) - Audience Development per le proiezione dei film realizzati nel progetto e dai registi coinvolti nella mini-rassegna MigrArti del 2016. -MGF (Mutilazioni Genitali Femminili)Capofila: Regione ER. Partner: comuni della regione + 3 Reti regionali → Rete Together, Rete MIER (Media Interculturali) e Rete Intrecci.Formazione degli operatori,laboratori nelle classi scolastiche e realizzazione di un video documentario. - “MigranTour Bologna”, promosso dall’Associazione Next Generation Italy in collaborazione con Oxfam Italia e la rete Migrantour.org, prevede la promozione di percorsi interculturali di turismo responsabile in quartieri storici e multiculturali di Bologna, spesso oggetto di contrasti sociali o di pregiudizi. - Per la settimana Contro Il Razzismo 17-23 Marzo ,in collaborazione con il CIRCOLO ARCIBRECHT, proiezione clip sul razzismo e sulle discriminazioni. Con discussione. - “Filo diretto con le seconde generazioni”con Redazione Portale Integrazione Migranti ,Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. - CENTRI INTERCULTURALI E NUOVE GENERAZIONI: RISORSE IN EMILIA- ROMAGNA.Evento in collaborazione di Rete Togheter, Rete regionale interculturale delle associazioni dei giovani dell’Emilia-Romagna,Regione Emilia-Romagna Assessore Politiche Sociali e il progetto GECO2. - Progetto geco2:formazione metodologica, sull’educazione e il giornalismo con le seconde generazioni. - Migrazioni, interazione, sviluppo: Emilia-Romagna nell’Europa che cambia con Regione Emilia- Romagna Assessore Politiche Sociali.

Interessi

Array