
La musica dopo gli Anta
#progetto musicale #anziani fragili #anziani #navile #prove degli strumenti musicali #CNA #quartiere navale #biblioteca corticella #musica #corticella #divulgazione
Segui o partecipa al progetto.
Accedi per seguire
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo progetto
Segnala questo progetto
Tipologia
Area tematica
Descrizione breve
La musica dopo gli “anta”: una ottima compagna di vita.
Un breve ciclo di incontri per scoprire assieme un nuovo modo di vivere la musica ascoltandola ma anche sperimentando assieme alcuni strumenti.
Obiettivo e Piano Attività
L'obiettivo è di avvicinare ad una esperienza musicale un gruppo di oltre 40 anziani segnalati dai Servizi Sociali del Quartieri. Questo gruppo di persone non ha mai avuto modo di avere una istruzione musicale o anche solo di provare a suonare uno strumento.
Perché è di interesse collettivo
CNA cultura e Creatività propone alla cittadinanza oltre 40 incontri culturali nelle Biblioteche. Abbiamo aderito al progetto con un ciclo di conferenze con titolo "la musica oltre gli Anta" che è stata positivamente accolta dalla Biblioteca di Corticella e dai Servizi Sociali del Quartiere Navile. Il ciclo di conferenze è stato proposto all'interno delle attività del loro programma "Presente!".
Strumento di finanziamento
Cna Cultura e Imagem srl
Patrocinio
Quartiere Navile
Avvio
13/01/2017
Chiusura
07/04/2017
Rendicontazione
14/04/2017
le date previste per le conferenze sono: 13 gennaio, 3 febbraio, 3 marzo e 7 aprile alle ore 10.00 presso la Sala Alessandri adiacente alla Biblioteca di Corticella (Via Gorki 14)