concluso
Sintesi del patto
L’Associazione Area Ortiva Paleotto APS presenta il progetto Orti nel Parco, che persegue l'obiettivo di realizzare attività di riqualificazione, socializzazione ed educazione ambientale presso l'area ortiva del parco del Paleotto con la collaborazione di alcuni studenti del Liceo Artistico Arcangeli.
In particolare il progetto prevede:
- la realizzazione di opere di decoro e di piccoli restauri all'interno ed in prossimità degli orti a cura degli studenti del Liceo Artistico F. Arcangeli che, sotto la supervisione dell'insegnante Prof.ssa Grandi, parteciperanno attivamente sia nella fase progettuale sia in quella pratico-esecutiva. Tali attività sono mirate a favorire interscambi di esperienze e momenti di aggregazione, oltre che stimolare la competenza degli studenti nella progettazione e nell'ideazione del progetto;
- preparazione dei bozzetti grafici relativi alle opere decorative, che sarà sostenuto, in qualità di tutor, dalla pittrice dell'Associazione Amici di Tamara di Rastignano, Isabella Pasi
- affiancamento nell'area di lavoro supportata dai volontari dell'area ortiva, per la parte naturalistica sarà coinvolta da Dssa Carla Garavaglia che si occuperà di organizzare un percorso illustrativo nel parco del Paleotto mirato all'osservazione degli habitat, della flora e della vegetazione
Forme di Sostegno
- l'utilizzo dei mezzi di informazione dell'Amministrazione per la promozione e la pubblicizzazione delle attività
- la possibilità per i Proponenti, al fine di fornire visibilità alle azioni realizzate, di realizzare forme di pubblicità, secondo le modalità concordate con il Comune, quali, ad esempio, l'installazione di targhe informative, menzioni speciali, spazi dedicati negli strumenti informativi del Comune
- il supporto e/o l'affiancamento da parte di personale comunale, per il migliore svolgimento delle attività
- semplificazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti per l'ottenimento dei permessi, comunque denominati o esenzioni ed agevolazioni in materia di canoni e tributi locali direttamente derivanti dalle attività concordate
- un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a copertura dei costi da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, come meglio specificato nell'avviso pubblico, nel limite massimo di C 1.500
a cura di: Area Ortiva Paleotto APS
Ambito territoriale: Quartiere Savena
Aggiornamenti
Proposta di collaborazione: Riqualificazione are ortiva Paleotto
L’Associazione area ortiva del Paleotto intende realizzare, rinnovando la collaborazione con il Liceo Artistico Arcangeli, opere di decoro e restauro all’interno ed in prossimità degli orti, per un