Sintesi del patto
La Consulta Cinnica, raggruppamento informale di associazioni e singoli cittadini che operano per realizzare una città amica dell’infanzia e dell'adolescenza, ha sottoscritto un patto di collaborazione per realizzare la giornata del diritto al gioco, il 28 maggio, giorno in cui viene celebrato in tutto il mondo il diritto di giocare di ogni bambino. L'evento è denominato World Play Day (Giornata Mondiale del Gioco), e promosso dall’International Toy Library Association (ITLA) l'Associazione internazionale delle ludoteche.
Attività specifiche:
- la realizzazione, nella giornata del 28 maggio 2023 Giornata Mondiale del Gioco, di momenti di gioco libero e a basso impatto in termini di allestimento dedicati a bambine, bambine e adolescenti nei territori dei Quartieri cittadini. Nei luoghi scelti si svolgeranno azioni diverse eventualmente legate alle peculiarità dei territori, al movimento, alla produzione artistica, alla costruzione o ai giochi della tradizione.
Le aree dove verranno svolte le attività, scelte d'intesa con il Comune, anche in base alle caratteristiche e alla possibilità di svolgervi attività ludiche a basso impatto all’aperto (es.: aree di recente pedonalizzazione; piazze scolastiche; etc.) sono le seguenti:
● piazza scolastica Tambroni
● via Azzurra
● via Populonia - Spazi di via Populonia n.2
● via De' Carbonesi (pedonale)
● piazza Bernardi
Forme di sostegno:
- l’eventuale affiancamento da parte di dipendenti comunali - compatibilmente con i carichi di lavoro gravanti sugli uffici - o di soggetti appartenenti ad aziende partecipate, fornitori, affidatari di contratti o concessioni nell’attività di progettazione complessiva o di attuazione degli interventi per la corretta realizzazione delle attività, favorendo altresì l’incontro con le competenze presenti all’interno della comunità e liberamente offerte
- l’eventuale disponibilità di un/una fotografo/a professionista, da parte di Fondazione Innovazione Urbana, al fine di ottenere una documentazione qualitativa e riutilizzabile dell'evento
- facilitazioni di carattere procedurale in relazione agli adempimenti che i soggetti civici devono sostenere per l’ottenimento dei permessi
- un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a copertura dei costi da sostenere per la realizzazione delle attività qui previste nel limite massimo di € 6.000
A cura di: Salvaiciclisti-Bologna APS per la Consulta Cinnica
Amministrazione Condivisa, Terzo Settore e Cittadinanza Attiva
Aggiornamenti
Proposta di collaborazione: Festa di diritto al gioco 2023
La Consulta Cinnica, raggruppamento informale di associazioni e singoli cittadini che operano per realizzare una città amica dell’infanzia e dell'adolescenza, propone, come già fatto nel corso di