FAQ, ovvero prime domande e risposte
dal blog diSegnala questo contenuto
Di seguito trovate raccolte le questioni emerse più di frequente in questi primi giorni di vita della piattaforma.
Se avete altri dubbi e osservazioni potete usare il form nella sezione Assistenza.
(Aggiornamento: trovate queste e altre FAQ nella pagina dedicata)
PROFILO PERSONALE
Posso usare un nickname per il mio profilo?
La Carta, che si sottoscrive al momento della creazione del proprio profilo, prevede che si deve impiegare il proprio nome e cognome per il profilo stesso (Cfr. RUOLI ‘Ciascuno può creare un profilo personale con il proprio nome e il proprio cognome, e non è consentito ricorrere a nickname nè attribuirsi l’identità di altri.’).
Se vuoi usare un nickname lo puoi inserire nel campo ‘avatar’ nella pagina di gestione del tuo account.
Posso fare il log-in con social network diversi?
Quando si crea il profilo è meglio, se non si usano le proprie credenziali personali FedERa, partire da un profilo social network che si usa a livello personale (e non quello del vostro gruppo, associazione o impresa), questo è importante sia per la gestione dell'account per i servizi che per evitare di avere un profilo personale che rappresenta un'organizzazione.
In questa fase per ragioni tecniche non è possibile creare un profilo con un sistema di autenticazione (social network o federa) e in seguito entrare nella piattaforma con un altro sistema (social network o federa), altrimenti creeresti più profili non collegati (per esempio: Mario Rossi con Facebook, Mario Rossi con Linkedin, Mario Rossi con FedERa, etc.).
I link ai miei profili social network non funzionano
Per inserire uno dei tuoi profili social network devi riportare l’indirizzo pubblico completo del tuo profilo; per esempio per il campo Twitter devi scrivere www.twitter.com/nomeutente e non ‘@nomeutente’.
Qual è il limite geografico della Rete Civica Iperbole?
E’ il limite del tuo interesse e soprattutto del tuo impegno! Come riportato nella carta ‘Solo le persone maggiorenni che vivono, operano, collaborano o hanno interesse a impegnarsi nell’area della città Metropolitana possono crearsi un profilo personale nella piattaforma Comunità.‘
PROFILO ORGANIZZAZIONE
I link ai profili social network non funzionano
Per inserire uno dei tuoi profili social network devi riportare l’indirizzo pubblico completo del tuo profilo; per esempio per il campo Twitter devi scrivere www.twitter.com/nomeutente e non ‘@nomeutente’.
Posso inserire sulla piattaforma il profilo della mia attività commerciale o della mia azienda?
Sì, ma a condizione di farlo per condividere risorse, presentare bisogni e progetti di interesse collettivo oppure per impegnarsi a collaborare con gli altri. (Cfr. CONTENUTI La piattaforma non può essere utilizzata per la promozione di attività economiche, di organizzazioni politiche e sindacali (con eccezione delle organizzazioni direttamente impegnate nelle iniziative raccontate).
Ho un progetto che si è svolto in più luoghi, dove lo metto?
Nel caso in cui il progetto abbia più luoghi di svolgimento, potete - se volete - inserire un indirizzo del luogo più importante / significativo.
Ho inserito l’indirizzo alla mia associazione / impresa / gruppo ma non la vedo sulla mappa
Affinchè l’organizzazione sia collocata sulla mappa dovete riportare l’indirizzo anche nei campi Sede Operativa.