Segui o partecipa al progetto.

Accedi per seguire
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala questo progetto

Descrizione breve

Abbiamo in progetto di creare un sistema di informazione digitale ad accesso cittadino che permetta di collegare domanda e offerta per le donazioni di beni e materiali.

Obiettivo e Piano Attività

Questo progetto intende offrire sull’area metropolitana un servizio web di annunci per i singoli cittadini e aziende che possiedono beni e materiali ancora in buono stato e non più utilizzati e che desiderano donarli a chiunque (privati o associazioni) possano servire. Il servizio partirà in via sperimentale nel corso del 2015 cercando di incrociare domanda e offerta su base non commerciale.

Strumento di finanziamento

sponsor, fundraising

Avvio

17/05/2015

Chiusura

Rendicontazione

Commenti

Ritratto di Inti Bertocchi

Grande Nino, è un progetto davvero interessante che ha dei risvolti importanti sul fronte della solidarietà (emergenza abitativa, ecc). Sto cercando di fare una cosa simile con il supporto del Comune, se mi danno ascolto cerchiamo di unire le forze e creare una piattaforma aperta a tutti, magari con uno spazio fisico dove depositare temporaneamente le donazioni (deposit-buffer).

Immagine per cropped com snark logo full color web copy w300 copy

Ciao Inti, venite a parlarne venerdì al centro Costa: dopo una breve presentazione della Rete civica ci sarà spazio per presentare progetti in fase di sviluppo o in cerca di partner
Michele
 

Immagine per dryfacebook

Ciao,

volevamo segnalarvi un'iniziativa che stiamo promuovendo e che si inserisce nel percorso di promozione territoriale della nuova rete civica di iperbole, attraverso workshop e incontri che hanno coinvolto, tra gli altri, social street, associazioni, cittadini e centri anziani. 

Venerdì 19 giugno alle ore 18.00 presso il Centro Sociale Giorgio Costa di via Azzo Gardino n. 48 a Bologna, si terrà un incontro di presentazione con lo staff della Comunità di Iperbole. 

Stiamo chiedendo il contributo di chi è già iscritto alla Rete, attraverso la compilazione di un QUESTIONARIO cui si può accedere attraverso il seguente link:

http://docs.google.com/forms/d/1hKf0im48On88zskYYLg5kaYKmDPNjVShxRQjADllBmY/viewform?embedded=true

Grazie sin da ora per la collaborazione e ci auguriamo possiate esserci venerdì per raccontare dal vivo la vostra esperienza.

Ciao Inti,

sarà una piattaforma social-smart-riuso-solidale.... :)

L'idea di avere un deposito fisico collegato al database è fondamentale per consentire una buona logistica al progetto. Dovrebbe avere una dislocazione non troppo periferica e garantire l'accesso ai mezzi. Poi dobbiamo capire come sostenerne la gestione.

Oltre al deposito fisico uno dei plus del progetto potrebbe poi forse stare nella tracciabilità delle donazioni. Sapere cioè chi utilizzerà i materiali donati. Con la digitalizzazione dei passaggi dovrebbe essere possibile.

 

Michele, io posso esserci al Centro Costa. Se viene anche Inti facciamo una session di progettazione condivisa.

Ciao se prevedete di inserire tra i destinatari delle vostre donazioni di beni (vestiti ed accessori da bambini, donna e uomo) anche organizzazioni di volontariato che si occupano di riutilizzarli a scopi solidali (BOUTIQUE SOLIDALE DI REUSE WITH LOVE) segnalatecelo e teneteci in considerazione poichè collaboreremo volentieri !

Grazie 

Veronica

Ciao,  crediamo che le organizzazioni di volontariato che come la vostra, che siano in grado di riutilizzare i beni usati per  concretizzare progetti di solidarietà, siano le prime destinatarie di questo servizio.

Poi se ci si riesce vorremmo collegare anche le scuole e le associazioni culturali per il riuso di attrezzature informatiche o aiutare la raccolta di specifici materiali necessari per i progetti come Case Zanardi o simili.

Il prossimo autunno prevediamo una prima implementazione della piattaforma. Quindi se siete disponibili a collaborare vi possiamo chiedere una mano anche nella fase di test.

Grazie

Nino

 

Immagine per cropped com snark logo full color web copy w300 copy

Ciao, bella idea, un incontro sarebbe molto interessante, magari si potrebbero invitare anche quelli di ReUseIt Bologna (ex Free Cycle, fanno parte del netowkr internazionale ReUseIt), che ne dite?
Michele per snark

Array