Cura del giardino Santa Marta – Quartiere Santo Stefano
Sintesi del patto
In esecuzione della determinazione dirigenziale P.G. N. 684070/2022 il patto è prorogato al gennaio 2023
ll Comitato Torleone Insieme e ASP Città di Bologna hanno rinnovato il patto per l’attività di cura e rivitalizzazione dell'area verde Ex Convento Santa Marta, sita tra vicolo Borchetta e via Torleone e di proprietà di ASP. Il giardino di vicinato in questi anni è diventato capace di migliorare la qualità della vita dei cittadini coinvolti, fungendo da catalizzatore di nuovi rapporti e promotore dello sviluppo della comunità.
Attività specifiche:
- creazione, in una parte del Giardino, di un “orto didattico” rivolto principalmente ai bimbi dai tre ai dodici anni, che sarà curato dai “piccoli agricoltori” dalla semina al raccolto
- istituzione di una figura professionale e, nel contempo, di fiducia, il “plant sitter”, che si occupi delle piante e degli ortaggi dei bimbi che, durante le vacanze estive, non potrebbero curarle
- costituzione di una biblioteca di scambio, arricchita dai libri offerti dalle persone che li donano perché non più interessate alla loro rilettura
- realizzazione di attività che coinvolgano gli ospiti di Santa Marta e i giovani frequentatori del Giardino ove l’obbiettivo primario è quello della trasmissione delle conoscenze, delle esperienze vissute e dei fatti accaduti in modo che possano essere recepiti e utilizzati
- interazione tra gli ospiti del Co-housing e i bimbi attraverso lavori manuali in occasione di ricorrenze significative quali il Natale, l’Epifania, il Carnevale e la Pasqua;
- organizzazione di spettacoli teatrali, a titolo gratuito, aperti al pubblico più vasto (tutti i cittadini e non solo i residenti nei dintorni dell’ex Convento di Santa Marta), valendosi dell’opera del Teatro della Polvere o di altre Associazioni che intendano aderire all’iniziativa
- utilizzazione maggiore del Giardino Santa Marta nel periodo estivo per eventi diurni che possano aiutare le persone che rimangono in città a provare un minor senso di solitudine (con la collaborazione del Quartiere Santo Stefano, che ha la necessaria conoscenza delle esigenze delle famiglie e delle persone sole)
Forme di sostegno:
- forme di sostegno in relazione alle esigenze progettuali atte a favorire la realizzazione delle attività concordate attraverso sostegni in natura, quali beni, servizi o agevolazioni.
- un contributo di carattere finanziario, a titolo di parziale copertura delle spese da sostenere per far fronte a necessità non affrontabili con sostegni in natura, nel limite massimo complessivo di Euro 2400.
A cura di: Comitato Torleone Insieme e ASP Città di Bologna
Ambito territoriale: Quartiere Santo Stefano
Aggiornamenti
Relazione e Proposta di collaborazione: Cura ex convento Santa Marta
Il Comitato Torleone Insieme, presenta una proposta di collaborazione per proseguire le attività nel giardino Santa Marta.