Cosa si può fare per promuovere la creatività e il digitale a Bologna?
dal blog diSegnala questo contenuto

Il Comune di Bologna per spingere l'innovazione ha creato due progetti: Incredibol! e Agenda Digitale.
Dal 2010 Incredibol!, attraverso il supporto alle industrie creative e culturali del territorio e grazie ad un network pubblico e privato, ha selezionato 64 progetti mettendo a disposizioni fondi, spazi e competenze.
Con l'Agenda Digitale, l’Amministrazione Comunale di Bologna dal 2011 propone, anche grazie ad un bando dedicato a seguito di un processo partecipato, un’Agenda per definire obiettivi e linee d’azione in campo digitale con l’obiettivo di rendere la città di Bologna più “intelligente”, “inclusiva” e “aperta” ponendo le basi per uno sviluppo sostenibile su base ICT.
Nel 2015 guardando al futuro e alla luce dei risultati emersi, cosa si può fare? Quale vision può guidare Bologna?
All'interno del programma delle iniziative di Robot Festival, mercoledì 7 ottobre dalle 15, presso working capital via oberdan 22, approfittando del lancio di due nuovi progetti, ne parleranno le comunità dei protagonisti
Programma:
15.00 Matteo Lepore, assessore Economia e Promozione della Città e Agenda Digitale, introduzione
15.15 Michele d'Alena e Giovanni Farneti, Agenda Digitale
15.30 Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, HUB-Human Ecosystem Bologna, Bologna
15.45 Giorgia Boldrini, Incredibol! - l'INnovazione CREativa di BOLogna
16.00 Workshop collaborativo: considerazioni e suggerimenti sulle attività a supporto della creatività e del digitale a Bologna
17.00 Portici digitali: modelli 3D e percorsi virtuali. Tavola rotonda moderata da Luigi Virgolin con esponenti del CINECA, Dipartimento di Architettura dell'Università di Bologna, roBOt, Trail Me Up
18.00 Interazione con la community e conclusioni