LFA

Corpo Bandistico G. Puccini di Bologna

3477918975
Corpo Bandistico G. Puccini di Bologna
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione culturale
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Nata nel 1952, la Banda Puccini intende valorizzare l’autentica tradizione bandistica e curare la formazione degli allievi, di qualsiasi età, perché l’istituzione abbia continuità nel tempo. Collabora con altre associazioni del Quartiere, organizzando concerti, sfilate e inaugurazioni: si occupa anche di alta formazione, organizzando masterclass e collaborando con altre bande della regione.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

Nel biennio 2016/2017 il nostro Corpo Bandistico ha proseguito l’attività con esecuzione di concerti e accompagnamento a varie manifestazioni, sia civili che religiose. Continua anche l’attività dell
a scuola di musica per tutti gli strumenti tipici di una banda. Gli allievi, di tutte le età, vengono anche portati ad esibirsi in pubblico insieme agli insegnanti con una piccola formazione di una decina di elementi. Attività nell’anno 2016 Partecipazione al concorso bandistico “Il Flicorno d’Oro” di Riva del Garda. Due concerti per la casa di riposo delle Piccole Sorelle dei Poveri. Celebrazioni del 25 Aprile presso il Comune di Castel Maggiore Un concerto presso l’Associazione “Ponte Della Bionda”, con la partecipazione di Fausto Carpani. Un concerto in occasione della rievocazione storica della salita al Monte dell’Osservanza. Un concerto presso l’Associazione Orchestra Seenza Spine al “Mercato Sonato” per la raccolta fondi in favore dei terremotati. Accompagnamento a tre processioni religiose, di cui una per la Comunità Peruviana. Concerto di Natale presso il Convento dell’Osservanza. Quattro esibizioni in vari luoghi della città con la Piccola Banda della Scuola di Musica Attività nell’anno 2017. Un concerto presso il Teatro degli Alemanni. Celebrazioni del 25 Aprile presso il Centro Sociale “Villa Torchi” di Corticella. Un concerto per la casa di riposo delle Piccole Sorelle dei Poveri. Un concerto in occasione delle “Giornate dell’Osservanza”. Un concerto in occasione della rievocazione storica della salita al Monte dell’Osservanza. Accompagnamento a due processioni religiose, di cui una per la Comunità Peruviana. Concerto di Natale presso il Convento dell’Osservanza. Sei esibizioni in vari luoghi della città con la Piccola Banda della Scuola di Musica

Interessi

Aree tematiche di interesse: 
Array