concluso
Sintesi del patto
Il Settore Salute Benessere e Autonomia della Persona - U.I. Salute e Tutela Ambientale e LAV Lega Anti Vivisezione, sede territoriale di Bologna hanno sottoscritto un patto di collaborazione con i seguenti obiettivi:
- attività di supporto alle persone in difficoltà economica, sanitaria o sociale, nella gestione dei loro animali d’affezione;
- attività di supporto ai volontari di nuovo ingresso in canile / gattile, in collaborazione con la gestione;
Nello specifico la proposta riguarda:
- attività di dog sitting: i volontari accompagnano in passeggiata i cani di persone impossibilitate ad uscire, causa temporanei problemi di salute;
- acquisto e consegna di cibo e farmaci per animali di proprietà di persone in condizioni di indigenza o di difficoltà economiche;
- accompagnamento presso strutture veterinarie di animali di proprietà di persone impossibilitate ad uscire, in caso di necessità/visite urgenti.
- un’attività di supporto ai volontari in canile, anche in relazione con la gestione, in particolare con nuovi volontari, per i quali si provvederà alla copertura assicurativa.
Forme di sostegno:
- utilizzo occasionale o transitorio e non esclusivo di sale comunali e spazi o immobili a titolo gratuito, indicati o prescritti relativamente all'utilizzo delle sale (es: spese di guardiania);
- un contributo di carattere finanziario, a titolo di concorso, a copertura dei costi da sostenere per la realizzazione delle attività qui previste, nel limite massimo di € 2.000,00
- altre forme meglio specificate nel patto allegato
A cura di: LAV Lega Anti Vivisezione
Aggiornamenti
Proposta di collaborazione: Benessere degli animali di affezione
LAV Bologna che durante il periodo di pandemia da Covid-19 si è attivata con i propri volontari per offrire supporto ai proprietari di animali, in situazioni di difficoltà per problemi di salute, e