LFA

Associazione Oltremodo

libera forma associativa
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di formazione/educazione
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

Nasce nel 2007 a Bologna con lo scopo di svolgere attività di utilità sociale, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, ispirandosi a principi di democrazia e di uguaglianza. Opera sul territorio con progetti psicoeducativi, pedagogici, didattici, ludici e socio-culturali, grazie ad un team multidisciplinare, per promuovere l'autonomia dei DSA.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

- Laboratori specializzato per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) presso le sedi: - centrale del Villaggio del Fanciullo; - Istituto Comprensivo di Medicina; - Istituto compre
nsivo di Crespellano; - Istituto comprensivo di San Pietro in Casale; - Istituto comprensivo di Cavezzo, Medolla, San Prospero, Concordia; - Campus di Informatica per l’Autonomia: sia: Campus Matematica Campus Flip di secondo livello - Centri Estivi Sperimentali: "oltrestate" Nel corso degli ultimi due anni, l’Associazione ha organizzato anche: • colloqui con genitori; • laboratori e incontri di gruppi con i genitori; • laboratori di incontro e confronto per i ragazzi; • formazione di insegnanti e tecnici. Dall'anno scolastico 2013/2014 in poi offre laboratori per le classi in cui sia inserito un ragazzo DSA in Sala Borsa ragazzi, in collaborazione con la sezione di Bologna e provincia dell'Associazione Italiana Dislessia. Iniziativa selezionata da Sala Borsa come proposte gratuite per le scuole di Bologna e provincia. L' Associazione Oltremodo rientra nell'elenco dei Centri di Servizio e Consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell'Emilia-Romagna. Questo riconoscimento ha il fine di valorizzare l'attività e di fornire un utile strumento a sostegno dell'autonomia scolastica nel qualificare l'offerta formativa e l'innovazione nella didattica. Inoltre è divenuta recentemente Ente Accreditato dal MIUR per la formazione (170/2016)

Interessi

Aree tematiche di interesse: 
Array