LFA

AGFA - Associazione Genitori con Figli Audiolesi. Sezione di Bologna di FIADDA

3288674118
Associazione di Volontariato
Associazione
Tipologia di Associazione: 
Associazione di volontariato
Se ritieni che non siano rispettati i contenuti della Carta,
Segnala quest'organizzazione

Presentazione

L'AGFA affianca le famiglie nella difesa e promozione delle persone sorde, tramite l'individuazione e la diagnosi precoce, la protesizzazione corretta e l'acquisizione della lingua parlata. Offre collaborazione alle Istituzioni anche tramite corsi di formazione/informazione. Promuove la diffusione della sottotitolazione come strumento principale per abbattere le barriere della comunicazione.

Descrizione sintetica dell'attività svolta nell'ultimo biennio

L'Associazione ha continuato a svolgere la sua attività sia di informazione e sostegno nei riguardi delle famiglie e delle persone sorde, sia di difesa dei diritti di queste ultime. In particola
re ha organizzato Corsi di formazione sulla sordità per docenti delle Scuole di ogni ordine e grado, ed ha partecipato a lezioni universitarie della Facoltà di Scienze della Formazione, sempre nell'ottica di offrire una corretta informazione sulle problematiche legate alla sordità. L'AGFA partecipa ai lavori dei Tavoli Regionale e Aziendale sulla sordità, per cercare di ottenere la messa a punto di un preciso percorso di presa in carico dei bambini audiolesi. Nell'ambito della progettazione partecipata (Prisma e Copid) tra Associazioni e Azienda Sanitaria di Bologna, l'AGFA ha presentato progetti relativi a Laboratori di teatro e di Letture animate, che hanno coinvolto diversi bambini e ragazzi audiolesi, inclusi in gruppi di pari età udenti. Partecipando al Coordinamento Fiadda Emilia Romagna, l'AGFA ha visto l'approvazione da parte della Regione di un Progetto per Abbattere le barriere della comunicazione che si propone di diffondere la buona pratica della sottotitolazione in diretta di ogni tipo di eventi, in modo da includere sempre più le persone sorde. In quest'ottica si sta facendo crescere un gruppo di respeaker che lavorano in ambito regionale, anche per ottenere un possibile abbattimento dei costi di questo servizio. L'Agfa ha poi continuato a promuovere la messa in scena di spettacoli teatrali sovratitolati presso l'ITCTeatro di San Lazzaro di Savena, a cui si sono aggiunti nel 2017 spettacoli con i sovratitoli presso l'Arena del Sole di Bologna.
Array